Il sistema delle griglie, giorno dopo giorno è sempre più utilizzato. Molti web designer conosceranno senza dubbio 960 Grid system, forse il framework più utilizzato nel web (a cui anche io mi affido per i miei lavori). Ma negli ultimi anni i modi navigare si sono diversificati: gli utenti non si accontentano solo del caro “vecchio desktop” per esplorare la rete, oggi nuovi dispositivi come i tablet e smartphone (forse meglio se parliamo più semplicemente di iPad e iPhone) la fanno da padroni. E allora tutti i calcoli riguardo la dimensione dei display vanno a farsi benedire…
Per fortuna Mike Ballan se ne è accorto e ha sviluppato Amazium, un framework CSS basato su una griglia di 960 px divisa in 12 colonne che si adattano alla dimensione del browser!
Tra i punti di forza di questo framework c’è sicuramente la sua semplicità, l’utilizzo infatti è molto simile a quello di altri framework, a noi non resta che decidere quante colonne utilizzare, al resto pensa Amazium.
Inoltre include alcuni stili per la tipografia, le tabelle, i pulsanti, le liste, le immagini e i video, regolando tutti le loro dimensioni in base alle dimensioni del browser.