Archivi categoria: Guide

50 Snippets CSS che ogni designer dovrebbe avere a portata di mano

Quando si parla di impostazioni di siti web, una componente molto importante da considerare sono i CSS, noti anche come fogli di stile o stylesheet. Il CSS non è altro che un insieme di istruzioni, scritte in codice, che spiega al nostro sito come comportarsi quando viene visualizzato.

Qui di seguito, 50 snippet utili per i web designer e non solo. Continua a leggere

Come si progetta per la stampa?

Sempre più spesso ricevo e-mail di utenti che mi chiedono aiuto su problemi particolari che, in fase di progettazione, spuntano fuori e rischiano di far tramontare tutti i sogni di successo prima ancora che la vera e propria fase di progettazione prenda il decollo.

Questo accade perché non sempre quando ci sediamo davanti al nostro amico computer abbiamo realmente le idee chiare su come e quali saranno i passaggi da effettuare per completare un buon lavoro.

Questo post serve appunto a sgombrare la mente dai tanti dubbi, per chi ne ha (se ne fa) prima di partire, e per rimettere sul binario giusto chi è partito pensando che il tragitto fosse facile ed ha smarrito la retta via. Continua a leggere

Creare un bigliettino da visita con Photoshop

Creare un bigliettino da visita con Photoshop

Il bigliettino da visita è sicuramente la prima vera esperienza che qualsiasi designer si trova a fare agli inizi. E’ sicuramente un esercizio divertente ed importante che va ripetuto molte e molte volte, fino alla noia, prima di acquisire le giuste compenze e comprendere tutti i meccanismi che daranno un risultato eccellente. Il mio consiglio, ovviamente, è quello di non limitarsi alla progettazione grafica e basta, ma spingersi oltre, andando in stampa e, dove c’è la possibilità, stare al fianco del tipografo durante i processi di prestampa e taglio, per capire e correggere eventuali errori, che migliorino sempre più il risultato finale. Continua a leggere

Responsive Grid System | La semplicità di una griglia flessibile

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare delle griglie nel web design. L’uso delle griglie è importantissimo primo perché rende più ordinato il nostro lavoro e poi perché lo facilita in modo impressionante. Spesso, spessissimo amo installare nei miei progetti 960 grid system, il framework per creare griglie e colonne più famoso al mondo, ma da quando il web ha cambiato la sua forma (direi le sue dimensioni), assumendo molte volte le sembianze di smartphone, tablet e netbook tutto fare, non sempre quello che abbiamo progettato per un device poi alla fine rende allo stesso modo su tutte le piattaforme…

Continua a leggere

CSS3 Pictogram Button

L’uso delle nuove regole HTML/CSS sta cambiando (direi facilitando) la vita dei web designer che, grazie all’implementazione di piccoli effetti speciali, un tempo veri e propri miraggi, riescono a dare un impatto grafico molto professionale alle nostre pagine e allo stesso tempo essere funzionali con il minimo sforzo. Oggi vorrei dare un’occhiata ai nuovi effetti creati sui bottoni che, mischiati alle tecnologie CSS3, cambiano totalmente il loro look.

Continua a leggere