Ricordarsi che morirò presto è il più importante strumento che io abbia mai incontrato per fare le grandi scelte della vita. Perché quasi tutte le cose – tutte le aspettative di eternità, tutto l’orgoglio, tutti i timori di essere imbarazzati o di fallire – semplicemente svaniscono di fronte all’idea della morte, lasciando solo quello che c’è di realmente importante. Ricordarsi che dobbiamo morire è il modo migliore che io conosca per evitare di cadere nella trappola di chi pensa che avete qualcosa da perdere. Siete già nudi. Non c’è ragione per non seguire il vostro cuore. (Steve Jobs)
Archivi categoria: Libere Riflessioni

Il logo nell’era dei social network
Leggendo un articolo di Jacob Cass mi sono reso conto come il nostro lavoro stia cambiando lentamente forma. In un’era oramai dominata dai social network, dove la visibilità di un’azienda può in un attimo essere offerta a milioni di utenti (e possibili clienti) grazie a Facebook, Twitter e YouTube, anche la progettazione dei loghi sta mutando.

Nuovo Logo Web Designer Italiani – Gruppo Facebook
Si è chiuso da qualche giorno il contest “Un logo per il Gruppo”, indetto da Giuliano Ambrosio, in arte Julius Design, riservato a tutti gli iscritti al gruppo di Facebook: Web Designer Italiani. Il regolamento era molto semplice, bisognava caricare la proposta all’intero dell’album del gruppo ed Il Logo con più LIKE all’interno dell’Album verrà scelto come LOGO UFFICIALE del gruppo Web Designer Italiani.

"Cosa cerchi oggi?" – Spot Google in TV
A primo impatto mi sembrava davvero assurdo, poi ho visto meglio ed era proprio così: Google ha appena lanciato 2 spot pubblicitari in tv chiamati “Cosa cerchi oggi?” Continua a leggere

Grafica stampata: occhio agli errori
Grafici in erba non vi scoraggiate, a tutti è capitato le prime volte di passare un file alla stampa e ritrovarsi stampato qualche errore di sovrastampa o qualche taglio errato o piegature non piegate. Ancora peggio capita quando il tipografo ci addossa tutta la colpa! Le prime volte capita di subire ‘cazziatoni’ e penserete che avete sbagliato tutto. Sì, delle volte ci può stare, l’esperienza è una cosa che si apprende ‘sul campo’, nessuna scuola ti insegna tutto, ma (lo dico per esperienza) i problemi/errori ci saranno sempre e non sempre saranno errori nostri… Continua a leggere