Oggi volevo regalare una risorsa pensata e creata appositamente per i lettori di DigitArts, si tratta del template di un flyer realizzato con InDesign.

Oggi volevo regalare una risorsa pensata e creata appositamente per i lettori di DigitArts, si tratta del template di un flyer realizzato con InDesign.
L’impaginazione di un libro è una dura prova per un grafico. Infatti, al contrario di quello che si può pensare, impaginare bene un libro è una cosa molto complicata, perchè non si prende il testo da un file di Word e si incolla alla rinfusa in InDesign… Paragrafi, capoversi, citazioni, note, ci sono tanti aspetti da tenere presente. Avere la possibilità di partire da un template di alta qualità, progettato in CMYK a 300 dpi, completata di file TIFF, AI e INDD, è senza dubbio una cosa molto positiva.
La brochure è una prova che tutti i grafici hanno sostenuto almeno una volta nella loro vita, ma spesso anche il grafico più veterano, trova difficoltà ed è così che spunta quello che viene definito “il blocco del foglio bianco”. Niente paura! La cosa migliore da fare in questi casi è cercare un po’ di ispirazione, certe volte basta vedere un colore accostato ad un altro ed ecco la lampadina che si accende di nuovo!! Ho pensato quindi di pubblicare una raccolta di brochure perché, come dice il proverbio: “chi ben inizia è a metà dell’opera”.
Quante volte ci sarà capitato di dover progettare una t-shirt o una felpa? Ecco allora 3 fantastici set di t-shirt che ci potranno aiutare ad esprimere la nostra moda!!
Con l’uscita sul mercato della nuova release Adobe CS5 non si fa altro che parlare delle nuove funzioni, ma spesso ci dimentichiamo di tantissime funzioni che sono presenti già da molto tempo su versioni precendi e che purtroppo non godono delle stesse attenzioni. Continua a leggere