Per la rubrica fonts oggi volevo segnalare Otama e.p.. Dopo moltissimi caratteri sans-serif, ecco oggi un font serif, elegante e con molto carattere. Continua a leggere

Per la rubrica fonts oggi volevo segnalare Otama e.p.. Dopo moltissimi caratteri sans-serif, ecco oggi un font serif, elegante e con molto carattere. Continua a leggere
Da qualche tempo ero alla ricerca di un font Sans-serif diverso da quelli che spesso vediamo solitamente in giro, tutti troppo simili all’Helvetica o al Futura. Cercavo qualcosa di più riconoscibile, che avesse delle rotondità nelle geometrie. E poi, in mezzo a questa ricerca, spunta fuori Ubuntu.
Pulito, semplice, in quatto varianti di stile e semplicemente gratis. Continua a leggere
Molto divertente questa risorsa grafica che “simula” le lettere dei tabelloni degli aeroporti, ma che spesso abbiamo ammirato anche sul sito della Apple in occasione di countdown per avvenimenti importanti. Continua a leggere
Oggi volevo presentare 6 font davvero originali e divertenti, utili per i vostri progetti stampati e web.
A volte, ad esempio quando passiamo ad un nuovo sistema operativo, per la compatibilità, abbiamo bisogno che alcuni dei nostri font siano in un formato diverso. FreeFontConverter.com è una applicazione web che ci permette di convertire i nostri caratteri da quasi qualsiasi formato ad un altro. Continua a leggere